#UNA DELEGAZIONE DELL'AITF PROVINCIALE CASERTA, E' STATA DOVEROSAMENTE PRESENTE A POMPEI PER I 30 ANNI DI SACERDOZIO DI DON ANTONELLO GIANNOTTI. UN CARISMATICO SACERDOTE; UN PUNTO DI RIFERIMENTO CERTO; UNA PREZIOSA E INSTANCABILE GUIDA SPIRITUALE |
|
|
|
Notizie
|
Scritto da Francesco
|
Martedì 24 Ottobre 2023 11:41 |
Una emozione infinita, vissuta intensamente per più di due ore ieri sera nel Santuario Pompeano, pieno "fino all'orlo" per l'occasione, da una oceanica presenza di fedeli che, come noi, hanno sentito semplicemente il bisogno di accorrere in tale località per essergli vicino, in un momento così significativo per la sua persona. Che altro aggiungere: la presenza di ben due alti prelati che hanno partecipato all'evento: S.E. Pietro Lagnese, vescovo di Caserta e S.E. Tommaso Caputo, arcivescovo di Pompei. la dice lunga sul prestigio e considerazione conquistata e meritata da Don Antonello. VIVISSIMI AUGURI DUNQUE, DON ANTONELLO, GRAZIE INFINITE PER TUTTO QUELLO CHE FAI E CHE IL SIGNORE TI BENEDICA. SEMPRE!
  
|
Ultimo aggiornamento Domenica 19 Novembre 2023 11:44 |
AITF CASERTA: C'E' CHI VIENE E CHI VA. |
|
|
|
Notizie
|
Scritto da Francesco
|
Domenica 08 Ottobre 2023 11:35 |
Come in ogni contesto, anche in quello dei volontari del SCU, c’è un momento di arrivo e uno di partenza. Questa è la vita! Dopo un intero anno di permanenza presso di noi, costellato da tante emozioni e nuove esperienze, è arrivato il momento del commiato per: Miryam, Raffaella e Francesco, (assente Giulia) che hanno concluso il loro ciclo di volontariato nel servizio civile presso la sede operativa dell’AITF. Doverosa, pertanto, organizzare la piccola, sobria cerimonia, svoltasi intorno alle ore 14:00 di venerdì scorso, in perfetto stile AITF casertana, per salutarli; per rispettare questi giovani che, con il loro servizio, hanno onorato e reso ancora più grande l’opera del nostro sodalizio; per consegnare loro l’anelato attestato; ma anche per una sorta di “passaggio di consegne” con i nuovi giovani arrivati a sostituirli ( Nicoletta, Arianna e Giuseppe) avvenuta in un contesto associativo di volontariato puro, qual’ è la nostra ODV. Da noi, come già riferito, hanno trascorso un intero anno, nel corso del quale, dopo la primaria formazione avvenuta presso il CSV Asso.Vo.Ce di Caserta e l’ulteriore, più specifica formazione, ricevuta in ospedale ( a cura di un formatore particolare quale il nostro Presidente Franco Martino) a fronte di un po’ di difficoltà iniziali, hanno dimostrato di possedere un’ottima capacità di adattare il proprio comportamento e lo stesso adeguamento del linguaggio, per riuscire ad agire e dialogare in maniera chiara e comprensibile con ogni tipo di interlocutore che si è presentato. Essi hanno anche toccato con mano il mondo della sofferenza che si intreccia con la solidarietà più autentica, praticata quotidianamente nella nostra sede, ma anche nella maggior parte dei reparti dell’AORN casertana; facendo propria la modalità di accoglienza più concreta. Hanno, inoltre, acquisito sufficiente preparazione su come è organizzata e gestita una ODV e, soprattutto, verificato quanta soddisfazione si ricava nel ricevere un commosso grazie, espresso con evidente gratitudine da un paziente che si è sentito trattato con rispetto e gentilezza. Una ricca scuola di vita reale, insomma, che lascerà in loro un indelebile ricordo che si accompagna alla nobiltà e alla reale valorizzazione dell’opera di volontariato. Dopo un brevissimo e toccante discorso del Dott. Martino, che ha voluto salutare e ringraziare i prefati volontari per la prestata attività, augurandogli uno splendido futuro e ribadendo loro che le porte del sodalizio resteranno sempre aperte; ha fatto seguito il rituale brindisi, al quale il Presidente ha voluto che, oltre ai giovani volontari subentranti ed una piccola rappresentanza di volontari “veterani”, presenziasse anche una rappresentanza del personale medico e infermieristico, a ulteriore dimostrazione della forte e coesa collaborazione che intercorre tra la grande famiglia dell’ospedale e la grande famiglia dell’AITF casertana. F.to: Maria Falcone, Ufficio stampa e comunicazione Aitf Nelle foto che seguono, alcuni momenti effigianti il significativo saluto.

 
|
Ultimo aggiornamento Domenica 19 Novembre 2023 11:40 |
#L'AITF PROVINCIALE CASERTA ALLA CONFERENZA: "UN DONATORE MOLTIPLICA LA VITA" TENUTASI VENERDI SCORSO PRESSO L'AULA MAGNA DELL'AOU FEDERICO 2° DI NAPOLI, SULLA SENSIBILIZZAZIONE ALLA DONAZIONE DEGLI ORGANI. |
|
|
|
Notizie
|
Scritto da Francesco
|
Domenica 01 Ottobre 2023 11:18 |
Questa volta è toccato a quella del midollo osseo, resasi necessaria per far partire un forte, chiaro segnale, sull'errata convinzione che regna fra la gente su questo tipo di donazione, dovuto, ne siamo convinti, prevalentemente a un'errata terminologia utilizzata nella comunicazione, che rischia di deviare inevitabilmente anche coloro che, magari, sarebbero intenzionati a farlo. E' stato un momento assai emozionante per i circa mille partecipanti a questo meraviglioso evento. Il dolce sorriso di Diana, proiettato sullo schermo gigante retrostante al parterre di primo piano dei relatori, unitamente alle chiare e toccanti parole del padre, l'amico Avv. Michele Bisceglia, intervenuto con la propria testimonianza, sul complesso calvario vissuto dalla famiglia in tale vicenda, hanno rapito e coinvolto emotivamente l'intera platea. La conduzione del convegno, poi, magistralmente moderata dal Procuratore Generale di Napoli, Presidente Antonio Gialanella, che ha insistito molto nel cercare di sfatare certi falsi miti sulle stesse procedure attuative per donare,( in sostanza si tratta di sottoporsi ad un semplice prelievo di sangue) ha conferito quel quid in più alla delicata tematica trattata, resa ulteriormente impreziosita dalla presenza del Presidente della Regione Campania, On.le Vincenzo De Luca (che non ha voluto assolutamente mancare all'evento, spronando convintamente le associazioni ad andare ancora più speditamente avanti sulla tematica della donazione degli organi); del D.G. per la tutela della salute e per il coordinamento del SSR, Avv. Nino Postiglione; dei DD.GG. delle ASL e AORN dell'intera Regione Campania, fra i quali spiccava la gradita presenza del D.G. dell'AORN di Caserta, Dott. Gaetano Gubitosa; del coordinatore del CRT Campania, Prof. Antonio Corcione; della dinamica responsabile dell'Area comunicazione della rete trapiantologica e trasfusionale della D.G. per la tutela della salute, Dott.ssa Mariarosaria Focaccio; e di tutte le più alte Autorità Civili, militari e religiose della Campania, i cui nomi si evita di riportare in quanto abbastanza identificabili nelle foto che seguono, da poco pervenute all'AITF Caserta, effigianti alcuni momenti vissuti nell'ambito dell'intera conferenza. Per il tramite di: Maria Falcone, Ufficio stampa e comunicazione Aitf.


|
Ultimo aggiornamento Domenica 19 Novembre 2023 11:35 |
#DALL'ESITO DELL'INCONTRO IN REGIONE: UNA BELLA NOTIZIA! |
|
|
|
Notizie
|
Scritto da Francesco
|
Sabato 11 Novembre 2023 00:45 |
Questo 2023 che sta volgendo al termine vedrà di nuovo la città di Caserta ospitare il
maestoso convegno di fine anno che il coordinamento regionale delle ODV di
trapiantati e donatori "ANCORA INSIEME", attivo in seno alla Direzione Generale
per la tutela della salute della Regione Campania, sta gettando le basi per organizzarlo.
Ancora una volta, quindi, con l'autorevole coinvolgimento delle massime autorità
provinciali e regionali, di ogni ordine e grado, partirà dal nostro capoluogo il forte
e chiaro messaggio sulla sensibilizzazione alla donazione degli organi per il trapianto
salvavita. Tale stato di cose, ovviamente, oltre a farci sentire particolarmente orgogliosi
e onorati per questa scelta, come associazione di trapiantati casertani operante sul
territorio, ci sprona e coinvolge ancora di più ad essere in "prima linea", e a produrre
il massimo sforzo per la migliore riuscita dell'importante evento. Naturalmente, come
sempre, l'AITF casertana onorerà in pieno gli impegni assunti dal Presidente
Franco Martino e dal suo vice, Raffaele Di Nardo, intervenuti alla riunione svoltasi che,
con "la benedizione" del D.G., Avv. Nino Postiglione, ha visto, fra gli altri, la presenza
della nota Dott.ssa Mariarosaria Focaccio, che ha coordinato l'incontro; della Dott.ssa
Annamaria Ferriero, direttore della UOD assistenza ospedaliera della Regione Campania;
del Procuratore Generale F.F. Presidente Antonio Gialanella, nelle vesti di prestigioso
portavoce del nostro coordinamento; del Generale Giuseppe Zizzari, capo di stato
maggiore della divisione Acqui; del Dott. Gianni Galano, Garante per l'infanzia
e l'adolescenza della
Regione Campania; del Dott. Enzo del Giudice, del CRT Campania; del proprietario
di MetroVideo, Dott. Luciano Colella, etc..
Maggiori dettagli sulle modalità attuative dell'evento saranno pubblicati nei prossimi giorni.
Maria Falcone, ufficio stampa e comunicazione
Nelle foto che seguono, alcuni momenti dell'incontro.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 16 Novembre 2023 11:34 |
|
|